RESIDENZIALE

AGGIORNAMENTI NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA CARDIOMETABOLICA - SECONDA EDIZIONE

RES
Dal 21-11-2025 al 22-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 11-11-2025
  • Fine iscrizione: 22-11-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 100
  • Accreditato il: 02-09-2025
  • Crediti ECM: 11.0
  • Ore formative: 11h
  • Codice Evento: 462661
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


21 e 22 novembre 2025
ROYAL PALACE HOTEL
via T. Cannizzaro n.3 - MESSINA


Al termine, i partecipanti dovranno sostenere:
TEST DI VALUTAZIONE e compilare il MODULO DI QUALITÀ PERCEPITA
tramite le piattaforma ENTRO IL 25/11/2025

. Numero massimo di tentativi: 1
. Soglia di superamento: 75% delle risposte esatte

Presentazione

La definizione di rischio cardiometabolico incarna il concetto di connessione tra malattie cardiovascolari e disturbi metabolici.
La convergenza di questi due sistemi rappresenta un problema sanitario globale con aumento sostanziale della morbilità e della mortalità, con conseguenti risvolti economici negativi sulla spesa sanitaria.
La network medicine comprende diverse condizioni patologiche ad aumentato rischio cardiometabolico, tra cui l’obesità, le dislipidemie, il diabete mellito, l’ipertensione arteriosa, lo scompenso cardiaco, la fibrillazione atriale, le malattie cardiovascolari su base aterosclerotica (ASCVD), ecc., in una rete di interconnessioni complesse, che richiedono un approccio multiforme che combini strategie convenzionali e innovative, a partire dalle modifiche dello stile di vita fino ad interventi farmacologici con le terapie emergenti.
La comprensione del rischio cardiometabolico nella sua globalità è diventato un tema di cruciale interesse scientifico, che si avvale a volte di modelli computazionali, con importanti risvolti nella gestione della pratica medica quotidiana.
L’intricato amalgama di disturbi cardiovascolari e irregolarità metaboliche richiede un background olistico che dovrebbe andare oltre le barriere tra le discipline, per una efficace valutazione di base indirizzata da una parte alla prevenzione e dall’altra al trattamento farmacologico.
Gli sforzi di collaborazione integrata tra operatori sanitari (cardiologi, internisti, diabetologi, lipidologi, medicina generale, ecc.) mirano a far convergere le diverse esperienze, con il nobile obiettivo di centralizzare le traiettorie nella riduzione dell’incidenza degli eventi cardiovascolari.
Le tematiche principali, scompenso cardiaco e diabete mellito, rappresentano il pretesto per affrontare un ampio spettro di argomenti di grande attualità con l’intervento di esperti di spessore internazionale. Inoltre, nelle due giornate di aggiornamento, ci sarà l’opportunità di seguire un Corso di Ecocolordoppler vascolare dedicato specificatamente alla ricerca della malattia aterosclerotica, creando così un’occasione aggiuntiva di confronto su ASCVD e markers di rischio cardiometabolico.

Programma

21 e 22 novembre 2025
Evento residenziale presso:
ROYAL PALACE HOTEL
via T. Cannizzaro n.3 - MESSINA


Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si dovranno compilare entro il 25/11/2025

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 25/11/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiochirurgia
  • Geriatria
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 21/11/2025 dalle 12.00 alle 17.30
  • ROYAL PALACE HOTEL
  • via T. Cannizzaro n.3, 98123 Messina (ME)
  • Tel. 090 6503
  • Visualizza sulla mappa
  • 22/11/2025 dalle 8.30 alle 15.30
  • ROYAL PALACE HOTEL
  • via T. Cannizzaro n.3, 98123 Messina (ME)
  • Tel. 090 6503
  • Visualizza sulla mappa